La Fierucola

Associazione di Promozione Sociale

2022.programma.fiera.tessile

COMUNICATO STAMPA

CS_19 dicembre

Ceramica ieri e oggi

mappaceramicaierieoggi

 

Scopri di più

 


Le cose più belle della mia vita non sono cose…

La Fierucola combatte la globalizzazione dei mercati dei prodotti agricoli e promuove l’autonomia alimentare a livello locale.

  1. LE FIERUCOLE SONO MERCATI RURALI. I prodotti esposti sono tutti realizzati con metodi naturali e senza ricorso a prodotti di sintesi. I protagonisti di questi mercati sono i prodotti della terra.
  2. PICCOLA SCALA. I mercati della Fierucola sono dedicati alle attività familiari e alle attività cooperativi e individuali, anche non in forma di impresa, le cui produzioni sia per quantità che per qualità non accedono alla grande distribuzione.
  3. RAPPORTO DI FIDUCIA TRA PRODUTTORI E CONSUMATORI. Le Fierucole vogliono instaurare un rapporto diretto fra chi produce e chi acqusita, per cui il produttore deve essere personalmente presente al banco di vendita. Inoltre gli espositori sono tenuti a fornire ampie informazioni sulle materie prime usate, sulle tecniche di lavorazione, sui loro luoghi di lavoro.
  4. AUTOCERTIFICAZIONE. La partecipazione alle Fierucole si fonda in primo luogo su un’autodichiarazione pubblica e non necessariamente sul possesso di marchi o certificazioni di enti predisposti. Tale autocertificazione è integrata dal controllo comunitario del mercato, dall’approvazione insindacabile di un’apposita commissione dell’Associazione e dalla disponibilità a visite poderali o nei laboratori artigiani sia da parte dei frequenatori delle Fierucole che di appositi incaricati dell’Associazione.
  5. ALTA MANUALITA’. Tutti i prodotti portati alle Fierucole devono essere caratterizzati dalla massima ricchezza di manualità e sono esclusi i semi-lavorati da assemblare, nonché le tecniche di serie.
  6. PRINCIPIO DI UTILITA’. Fra le produzioni artigiane sono privilegiate quelle caratterizzate da utilità d’uso.
  7. SEMPLICITA’ E RICHIAMO ALLA TRADIZIONE. I prodotti ammessi alle Fierucole devono caratterizzarsi per semplicità e alta originalità, ispirata dalle tradizioni agricole e artigiane.
  8. SPIRITO COMUNITARIO. I mercati delle Fierucole si caratterizzano per la non-concorrenzialità e, anzi, per la collaborazione nell’affinamento della qualità ecologica e sociale dei prodotti esposti.